Tipologia: nuova villa unifamiliare
Cronologia: 2010 –
Luogo: San Pietro in Cerro (PC)
Committente: privato
Progettisti: arch. Davide Allegri, EFA
Il lotto di progetto è collocato in piena pianura padana in contesto rurale tra piccoli insediamenti urbani. Il progetto rivisita, in chiave contemporanea, alcuni temi formali e materici propri della pianura alto-emiliana. I paramenti in mattoni a vista, il camino, il focolare domestico collocato al centro della zona living, le aperture misurate che richiamano le finestrelle delle abitazioni di servizio dei cascinali che punteggiano la campagna che ci circonda l’area di progetto.
Questi pochi elementi sono declinati attraverso una loro forte caratterizzazione che consente di segnare e di-segnare il paesaggio agricolo con una impronta e segni ben riconoscibili, senza per questo che ne venga deturpato il delicato equilibrio.
L’edificio si articola volumetricamente attraverso la scansione est-ovest di tre grandi setti, che dedefiniscono anche gli spazi interni, la loro funzione e dimensione. Dallo spazio di serivizio della scala, alla grande zona living che si sviluppa in duplex con uno spazio a doppia altezza.
Dal soppalco si può traguardare il paesaggio rurale fino ai campanili del vicino centro abitato. Conclude questo spazio il camino centrale e la grande libreria, anch’essa su due livelli. La grande vetrata dl soggiorno è in parte ombreggiata dalla “vela” in ca a sbalzo della copertura, che sottolinea l’andamento nord-sud del corpo di fabbrica.
La grande area verde di quasi 10.000 mq che circonda la villa è infine caratterizzata da un disegno di landscape organico, in parziale quanto voluta contrapposizione con la linearità monolitica dell’edificio.