ricettivo/commerciale/ristorazione
ricettivo/commerciale/ristorazione
Tipologia: progettazione e interior design ristorante – solo progetto
Cronologia: 2016 – 2017
Luogo: provincia di Lodi
Committente: privato
Progetto: arch. Davide Allegri, arch. Nicola Bottoni , arch. Elisabetta Puviani
Il progetto affronta la ristrutturazione e la riqualificazione generale di una storica osteria nella provincia lodigiana situata in un contesto rurale. Gli obiettivi della committenza erano di rendere più funzionale e dinamica la zona cucina e di servizio, modernizzare gli spazi di somministrazione e gli spazi esterni, rendendoli adatti a differenti tipologie di eventi e funzionali ad accogliere un ventaglio più ampio di tipologie di clientela.
Si è intervenuti inserendo nell’architettura esistente i nuovi elementi compositivi e tecnici al fine di creare un ambiente dinamico e flessibile, rispettando le preesistenze e il contesto rurale in cui si è operato. Il tema sviluppato si è basato sul racchiudere con una “pelle” traforata in cortain tutti gli elementi architettonici sui quali si è intervenuti, sia per dare un nuovo forte carattere all’edificio che per conferirgli un’unicità di linguaggio andata persa in tanti anni di superfetazioni e piccole modifiche.
Internamente si è cercato di creare nelle sale di somministrazione un ambiente moderno ma accogliente, a cercare un connubio con il contemporaneo Comfort Food proposto dal ristorante. Il cortain qui diventa materiale costruttivo degli elementi di arredo contenitivi e delimitanti le varie sale. Si è scelta una pavimentazione in micro cemento come elemento unificatore degli spazi e grande attenzione è stata posta all’illuminazione sia esterna che interna, impostata prevalentemente su luci indirette e spot a fascio stretto direzionate sui tavoli. Il rame torna ancora negli elementi decorativi ed e accessori, mentre alle pareti un omaggio alla campagna: ombre di spighe di grano e i campi visti dall’alto sfumate sulla finitura materica.