Iscriviti alla NEWSletter

Vuoi rimanere aggiornato? iscriviti alla nostra NEWs
[contact-form-7 id="4972" title="Contact Form 1"]

Sushic_biella

ricettivo/commerciale/ristorazione

Tipologia:  progettazione e interior design ristorante

Cronologia: 2020

Luogo: Biella (BI)

Committente: privato

Progetto: arch. Nicola Bottoni , arch. Stefano Bellati

Direzione Artistica: arch. Nicola Bottoni, arch. Stefano Bellati

Collaboratori esecutivi: arch. Stefano Bellati, arch. Massimo Martinelli

01

Il ristorante è stato realizzato in un edificio un tempo a destinazione industriale, ormai in disuso, caratterizzato da ampia altezza interna, poche aperture verso l’esterno e alcuni tagli luminosi zenitali. L’input di progetto è stato di ricreare una scenografia sorprendente, nella quale l’ospite si immerge appena varcata la soglia del locale: un ambiente in cui eleganza, innovazione, tecnica e poesia di fondano completamente. L’idea è stata di riportare all’interno di un ristorante l’atmosfera che si vive durante il festival delle Lanterne Volanti, una festività orientale, presente in quasi tutti i paesi asiatici e sud-asiatici, in cui è possibile assistere al volo di centinaia e centinaia di lanterne. Questa festa trasforma completamente il paesaggio notturno: il mare scuro viene puntellato di stelle fiammeggianti e il cielo nero si tinge di arancio e rosso.

Le lanterne vengono lasciate alzarsi in cielo dopo una piccola preghiera o esprimendo un desiderio, in ogni caso come segno di buon auspicio e liberazione. Questa magica atmosfera è stata trasportata all’interno del locale, realizzando una grande vasca d’acqua in cui sembrano galleggiare, sospese tra cielo e terra, delle delicate e oniriche grandi lanterne, che ospitano alcuni tavoli del ristorante. Tutte le altre postazioni si snodano attorno alla vasca centrale, diventando platea e palchi di osservazione per gli ospiti. Tutta la scelta materica costruttiva e decorativa è basata sull’enfatizzare questa scenografia, attraverso riflessioni e trasparenze ove si vuole indirizzare lo sguardo, e parti piene e opache dove si intende creare sfondo. La complessità esecutiva che crea il raffinato risultato finale, miscelando materia, luce e funzionalità, è frutto di una fase progettuale di elevato dettaglio.

Partners:

Giochi d’acqua: www.formedacqua.com

OCL Officina Carpenteria Laser S.r.l. – Inverno (MI)

Illuminotecnica: www.bilumen.it

www.laminam.com

www.marmiorobici.it

Fotografia: Andrea Pucci https://andreapucci.com/
Reflection-Of-Floating-Lantern-In-Water-Screen-Savers
07
09
10
11
02
03
04
05
06
08
12
13
14